
In questa foto vediamo bene come una foto/inquadratura che avrebbe potuto essere di paesaggio rurale bucolico e rievocativo, arriviamo per colpa degli aerogeneratori ad un paesaggio del tipo Rurhr o zonaccia di periferia di conurbazione industriale. La ripresa è dall’area della Necropoli di Tarquinia verso la fine del pianoro. Dall’Area UNESCO proprio l’impatto è ancora maggiore perché gli aerogeneratori si inseriscono nell’asse della valle del Marta. La ripresa è con 600 mm e in questo paesaggio rievocativo dell’entrterra Etrusco, gli aerogeneratori distanti sono gli unici element perturbatori con alcuni trallicci – sempre di sprawl elettrico si tratta. Per ora gli aerogeneratori sono confinati in due zone distanti e il danno paesistico è limitato.