La Valle del Mignone e i Monti della Tolfa – Una superstrada in zona protetta non si fa! Punto!

da Apr 22, 2018

Impensabile che qualcuno voglia fare una superstrada in zona protetta nonostante il parere negativo della commissione ambientale! Impensabile. Non si fa, è semplicemente ridicolo che qualcuno solo ci pensi. Solo un criminale può voler una cosa del genere.

La valle del Mignone si estende su più di cinquanta chilometri da Vejano, a Nord dei Monti della Tolfa, al mare. Sul suo percorso in senso antiorario intorno ai Monti della Tolfa, attraversa i paesaggi meglio conservati d’Italia e zone archeologiche di grande interesse che vanno dal paleolitico al moderno. Troviamo il mesolitico, il neolitico, il popolo di Rinaldone, gli Etruschi, i Romani, una città papale, il medievale. Una fontana di Bernini… Forre, cascate, aree rurali, macchia, acque termali. Paesaggi inalterati dallo sprawl per decine di chilometri, dalla Valle del Marta (a Nord Ovest) al Lato Sud dei Monti della Tolfa da Cerveteri a Bracciano.

La galleria fotografica sarà regolarmente aggiornata con nuove foto.

Tre Erici – Luni sul Mignone

Esplorando i dintorni di Luni sul Mignone, le case rupestri medievali sono uno dei incontri possibili.

Agro Biedano

In dieci anni, gran parte del paesaggio della Tuscia è stato alterato da capannoni industriali - alcuni vuoti o mai finiti - centrali a biomasse, trallicci per aria,... La parte intorno a Blera e ai Monti della Tolfa è rimasta tale qiuale.

I Monti della Tolfa. Un ambiente meraviglioso

I panorama strepitosi dei Monti della Tolfa sorprendono.

Visioni

Passeggiare nella valle del Mignone è proprio questo. Incontri d'epoca in luoghi speciali.

La valle del Mignone – tratto Monte Romano

La valle del Mignone sotto Monte Romano

Valle del Mignone – No al tracciato Verde

Ieri, Martedi 31-01-2017 arriva una buona notizia riguardo allo scempio della valle del Mignone. La Valutazione dell'Impatto Ambientale ha dato un parere negativo al progetto di tracciato "verde" che prevede il passaggio della ss675 nella valle del Mignone. Un opera...

Strada Panoramica

Scoprire i Monti della Tolfa trasmette una sensazione di tranquillità. Sembra viaggiare nel tempo e ritrovare l'Italia di 50 anni fa.

La valle del Mignone – Fly

Il controluce era molto difficile da gestire, ma la bellezza della valle del Mignone e l'angolo Nord-Ovest della Tolfa si esprimono comunque.

Valle del Mignone – Verso il Mare

Se potesse volare dovrei percorrere 35km in linea d'aria per tuffarmi nell'acqua.

Tolfa Magic

Venerdi 17 a Tarquinia, incontro sul tema della superstrada nella valle del Mignone! http://www.italianostra.org/?p=55092  
Valle del Mignone – Superstrada in Mezzo 5.0

Valle del Mignone – Superstrada in Mezzo 5.0

Il destino della Valle del Mignone e della Tuscia sono ormai nelle mani della Corte di Giustizia Europea che deve decidere se procedere con il tracciato detto "verde" della superstrada (che andrebbe realizzato nella valle del Mignone) o se scegliere un' altra opzioni,...

Valle del Mignone – Superstrada (proprio) in Mezzo 3.0!

Valle del Mignone – Superstrada (proprio) in Mezzo 3.0!

In questa foto vediamo un' ampia porzione della Valle del mignone che sarebbe sventrata per sempre dalla superstrada se viene realizzato il tracciato "verde" della SS675, il cui destino risiede ormai nelle mani della Corte di giustizia Europea. Grazie ai cittadini...

Zone sacrificabili – un crimine contro le generazioni future?

Zone sacrificabili – un crimine contro le generazioni future?

Qui guardiamo verso la zona "sacrificata" del Comune di Tuscania. E un crimine sacrificare i paesaggi storici della Tuscia? Esiste questa legenda che spalmando i territori preservati e rurali di pannelli fotovoltaici e di aerogeneratori industriali si salva il mondo...

Nella Tolfa

Nella Tolfa

Querce sulla strada dell'azienda agricola.

No Sprawl – Il mondo della Tolfa

No Sprawl – Il mondo della Tolfa

Là, sullo sfondo, i Monti della Tolfa. In mezzo l'immensità delle terre etrusche - il mondo meraviglioso dell'Etruria rupestre. I più ottusi dicono di questo paesaggi - uno dei più belli al Mondo - 'Non c'è Niente!?. Di questa terra dove "non c'è Niente", il...

La Valle del Mignone – Viaggio

La Valle del Mignone – Viaggio

Quanto sarà bella dalla superstrada la valle del Mignone. Dal pseudo viadotto, i cammionisti (abbastanza alti per guardare sopra il rail di sicurezza) potranno vedere il casale e pensare: quanto era bella la valle prima della superstrada.

Rinaldone?

Rinaldone?

Mazzi di tufo con coppelle e canali scolpti e elementi megalitici sono presenti sui Monti della Tolfa e ricordano quelli trovati nella valle del Fiora attribuiti al popolo di Rinaldone. Il "triangolo" dei Monti della Tolfa presentano da 500.000 anni fa all'epoca...

Strada Panoramica

Strada Panoramica

Scoprire i Monti della Tolfa trasmette una sensazione di tranquillità. Sembra viaggiare nel tempo e ritrovare l'Italia di 50 anni fa.

Foresta

Foresta

Un insolita composizione di foresta di fondo valle.

Tolfa – un Paradiso da Proteggere

Tolfa – un Paradiso da Proteggere

Immaginiamo per un secondo questo spazio miracolosamente preservato a due passi di Roma con la superstrada nel mezzo della foto - in direzione del sole. La valle del Mignone viene dalla sinistra tra le colline del primo piano e i Monti più alti e curva a sinistra...

Rinaldone e la Tolfa

Rinaldone e la Tolfa

Sulla strada del Ferrone, copelle e megaliti lavorati ricordano chiaramente gli elementi del popolo di Rinaldone della valle del Fiora... Gli elementi pre Etruschi sono numerosi sui Monti della Tolfa.

Il Fosso Grignano un Panorama Etrusco

Il Fosso Grignano un Panorama Etrusco

Una valle magica senza nessun manufatto moderno in vista che da una parte punta sul Monte Fogliano, e dall'altra parte sui monti della Tolfa - enigmatici in lontananza. Peccato per la tettoia dei "beni" che ancora una volta sfigura un sito incantevole con tubi nocenti...

In Lontananza

In Lontananza

L'inizio della valle del Mignone... Sembra quasi perfetto. In lontananza Antica Monterano.

Necropoli del Ferrone

Necropoli del Ferrone

La “necropoli del Ferrone” è situata in una di quelle zone ritirate caratteristiche dell'agro Tolfetano. Qui un nuovo paesaggio si presenta a noi un po' diverso da altri della valle del Mignone. Forse la dimensione più ridotto del fiume Lenta conferisce un aspetto più...

Delicatessen! Remember.

Delicatessen! Remember.

Ricordati di quell'epoca. Ricorda come era prima dello SPRAWL! Quando guardare il paesaggio non significava scegliere uno stretto angolo visivo in mezzo ai tralicci e capannoni. Qui ancora si può. Civitella Cesi

Tuscia

Tuscia

35 chilometri di pura bellezza. Da Manziana al mare con la valle del Mignone e i Monti della Tolfa.

Visioni

Visioni

Passeggiare nella valle del Mignone è proprio questo. Incontri d'epoca in luoghi speciali.

Verde Colline di Monte Romano

Verde Colline di Monte Romano

A Sud e Est, Monte Romano si apre su paesaggi meravigliosi. Prima avrei anche detto a Nord, ma ormai c'è la Superstrada in Mezzo. Di quà e di là del Mostro di cemento deserto, allontanandosi esistono comunque angoli meravigliosi come Norchia o la Campagna tra la...

Allevamenti della Tolfa

Allevamenti della Tolfa

Andare da Luni sul Mignone a Monte Romano è una poesia continua. Maremmane allo stato brado, garzette, aironi, nibbi reali,...

Cliccare su “post precedenti” qui sopra per vedere le altre Foto